Cities for Life – NO alla pena di morte

CitiesForLifeCities for Life è un avvenimento mondiale annuale che ricorre ogni 30 Novembre, anniversario della prima abolizione della Pena di Morte in uno stato europeo: era il 1786 e il granduca di Toscana Pietro Leopoldo firmò il codice Leopoldino preparato dal giurista Pompeo Neri; il Granducato di Toscana divenne così il primo territorio con la pena capitale abolita.
La manifestazione è organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio e vi aderiscono molte città a livello mondiale che illuminano un proprio monumento in simbolo di opposizione alla pena di morte.
L’iniziativa promossa dalla Comunità di Sant’Egidio viene sostenuta da molte organizzazioni, associazioni, organizzazioni e chiese.
Molti sono anche i testimonial del mondo dello spettacolo, della politica, dello sport e della cultura.
Il monumento simbolo della giornata è il Colosseo di Roma.

Vedi di più (sito del Comune di Thiene)

Tintess – Team di avvocati contro le puzze

Il Comune di Thiene schiera gli avvocati contro l’ampliamento dell’impianto di trattamento rifiuti speciali della Tintess spa.
Sollecitata dal comitato di cittadini di Lampertico, Rozzampia e Santo, che nei giorni scorsi aveva invitato l’amministrazione comunale a impugnare la delibera regionale di approvazione del progetto, la giunta Casarotto ha deciso di rompere gli indugi e di dare ufficialmente mandato ai propri legali di verificare se sussistano gli elementi utili a presentare ricorso al Tar o al Capo dello Stato.
Tintess Spa   Google Maps
Il resto sul Giornale di Vicenza.

I magnifici quattro

imagnifici4
I MAGNIFICI QUATTRO: U.S.A, Canada, Australia e Nuova Zelanda
MARTEDI’ 18 Novembre 2014  ore 20.30
Sala Riunioni di Palazzo Cornaggia, via Corradini, 89 – Thiene
                                             
I Magnifici Quattro rappresentano il sogno formativo e lavorativo di molte persone: chi vorrebbe trovare un impiego nella Silicon Valley nel settore IT o frequentare un’università prestigiosa dell’ East Coast, chi invece punta su Vancouver e un’occupazione  stagionale, chi ancora vorrebbe specializzarsi con uno stage nel marketing a Auckland o persino emigrare nelle distese infinite dell’Australia.

Questi Paesi invitano a ragionare su un lungo periodo lontano da casa, non solo per le distanze da superare, ma anche per le opportunità che offrono.

Si inseriscono bene nel proprio percorso formativo sia dopo la maturità, sia durante o appena terminati gli studi universitari. Per il lavoratore qualificato invece diventano interessanti dopo qualche anno di esperienza in Italia.

Tuttavia sono anche Paesi che hanno alzato molte barriere nei confronti degli stranieri, la principale è quella del Visto che deve essere richiesto per ogni tipo di lavoro e formazione. I Governi scelgono attentamente chi far entrare e pertanto ci si deve muovere con largo anticipo rispetto alla data della partenza prevista.

Nel corso della serata verranno illustrate le opportunità ed i requisiti necessari per pianificare un periodo di crescita personale e professionale nei Magnifici Quattro all’insegna del successo, prestando attenzione agli ostacoli che si potrebbero incontrare e fornendo informazioni e suggerimenti per superarli.

Il relatore Bernd Faas di Eurocultura di Vicenza, opera da 25 anni nel settore della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l´orientamento, la preparazione e la realizzazione di attività nell’ambito del lavoro, stage, formazione e volontariato all’estero.

INGRESSO LIBERO su preiscrizione: http://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-magnifici-quattro-usa-australia-canada-e-nuova-zelanda-14286747045

Città di Thiene – Ufficio Urban Center O.A.S.I. Europa

Direttivo 10 novembre 2014

Qui di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 10 novembre 2014 ore 20,30 presso la nostra sede di Via Dante:
1- Relazione PS attività del periodo;
2- Incontro Coordinamento dei 7 Quartieri con il Sig. Sindaco del 22 ottobre e con l’Assessore Sig. Zorzan del 14 ottobre 2014;
3- Incontro cittadini con Greta e Amministrazione Comunale del 06 novembre;
4- Commissione Viabilità e Sicurezza: aggiornamenti incontro del 03 novembre 2014;
5- Varie ed eventuali;

Raccolta rifiuti cosa cambia?

LOCANDINA-RACCOLTA-RIFIUTI-BOZZA-3-web

L’Amministrazione Comunale, in accordo con Greta, promuove una serie di incontri per illustrare modifiche e novità in merito alla raccolta dei rifiuti in città.
Giovedì 6 novembre, ore 20.30
presso il Centro Professionale A. Rossi ved. Saugo, via dei Quartieri (e non presso il Patronato Maria Ausiliatrice, come indicato nei volantini)
Comune di Thiene Assessorato Ecologia e Ambiente

In questa occasione verranno consegnate a tutte le famiglie partecipanti le chiavi per accedere ai bidoni dell’umido

Il comitato di quartiere invita i residenti  all’incontro organizzato dal Comune di Thiene.

Festa d’autunno domenica 26 ottobre

castagne-arrostite
Inizio alle ore 14.30
Attività sportive:
– Hokey dalle 14.30 alle 15.30
– Calcio dalle 15.30 alle 16.30
– Pattinaggio dalle 16.30 alle 17.30
– Pallavolo dalle 17.30 alle 18.30

Durante le esibizioni ci saranno frittelle, cialde, cioccolata calda e castagne.
La festa si svolgerà con qualsiasi tempo nella palestra Robur.
Durante la festa sarà scelta la proposta del carro mascherato per l’anno 2015

Parco Sud

Parco Sud: degrado area con invasione di ratti e altri animali nelle residenze in Via da Giussano. Richiesta la bonifica e il ricondizionamento della recinzione del cantiere
Da: Residenti
A: Uff. Ecologia, Uff. Tecnico
workinprogress

Ecocentri

Ecocentri: potenziamento ed estensione degli orari pomeridiani, esempio in periodo di sfalcio e taglio siepi.
Da: Coordinamento dei 7 Quartieri di Thiene
A: Assessorato Ecologia
workinprogress

Direttivo del 13 ottobre 2014

Qui di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 13 ottobre 2014 ore 20,30 presso i Comboniani di Via Dante:

1- Relazione PS attività del periodo;
2- Incontro coordinamento dei 7 Quartieri del 8 ottobre 2014;
3- Presentazione ufficiale sito del giorno 15 ottobre con conferenza stampa Amministrazione Comunale;
4- Lavori di urbanizzazione in Via Valcismon;
5- Varie ed eventuali;

Consiglio direttivo del 15 settembre 2014

qui di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 15 settembre 2014 ore 20,30 presso i Comboniani di Via Dante:
1- relazione PS attività del periodo;
2- commissione viabilità e sicurezza: aggiornamenti riunione del giorno 08 settembre 2014;
3- incontro coordinamento dei 7 Quartieri del 10 settembre 2014;
4- evento sul ‘’gioco d’azzardo’’
5- eventuale serata ‘’Investimenti e Mercati  Finanziari; sei proprio sicuro di non correre rischi?’;
6- varie ed eventuali.

D’ora in poi anche gli ispettori ecologici

Grazie ad una convenzione appena firmata tra Comune e Accademia Kronos, un’associazione di volontariato onlus riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente con sede anche a Thiene, d’ora in poi gli Ispettori Ecologici daranno una mano concreta agli agenti della Polizia Locale Nordest Vicentino.guardie ecolocighe

“Una figura nuova, che potrà essere un familiare punto di riferimento per chi frequenta i parchi thienesi, ma, al caso, fungere anche da deterrente contro comportamenti scorretti da parte di chi è poco propenso al rispetto delle buone regole, comprese quelle della raccolta delle deiezioni canine dei propri amici a quattro zampe o dell’uso del guinzaglio, per non parlare dell’abbandono dei rifiuti. Hanno anche autorità sanzionatoria, potendo multare chi è sorpreso ad infrangere le norme.

Gli Ispettori Ecologici svolgeranno servizio di vigilanza principalmente nelle aree verdi pubbliche di Thiene, ma non solo in quanto la loro azione si estende all’intera città, con gli obiettivi dunque di assicurare il rispetto delle norme dei Regolamenti Comunali e di concorrere ad educare i cittadini ad un corretto rapporto con l’ambiente e con gli animali.

In casi di particolare necessità e a seguito di specifica richiesta del Consorzio di Polizia Locale Nord Est Vicentina concorreranno anche allo svolgimento dei servizi di viabilità in occasione di manifestazioni o eventi che interessano il territorio.

Oltre ad essere di supporto alla Polizia Locale, la loro azione permetterà di liberare Agenti, che potranno essere, così, più presenti nei quartieri.”

 

Consiglio direttivo del 14 luglio 2014

qui di seguito l’ordine del giorno della riunione di Lunedì 14 Luglio 2014 ore 20,30 presso i Comboniani di Via Dante:
1) Relazione PS attività del periodo;
2) Incontro Ufficio di Presidenza con amministrazione dell’11 Giugno 2014;
3) Assemblea dei presidenti dei 7 comitati di quartiere del 10 Luglio;
4) Incontro con responsabile patologie derivanti dal gioco del 9 Luglio;
5) Varie ed eventuali.

 

Il quartiere è un bene comune …assieme lo possiamo migliorare