I Comitati di Quartiere di Thiene

I COMITATI DI QUARTIERE

L’art. 8 delle D.Lgs. 18-08-2000, n. 267, attribuisce ai Comuni la valorizzazione delle libere forme associative e la promozione di organismi di partecipazione popolare all’amministrazione locale.

Il Comitato di Quartiere ha come finalità principale la tutela civica ed ambientale del quartiere; si prefigge di migliorare le condizioni di vita dei suoi abitanti; non ha scopi di lucro (no profit), è apartitico e mantiene la propria autonomia nei confronti dei partiti politici, delle associazioni sportive, sociali e culturali operanti nel o fuori il quartiere. Il Comitato è formato da cittadini che si incontrano attraverso riunioni periodiche, ha in dotazione una bacheca per mantenere la visibilità delle comunicazioni e dei programmi in calendario e per favorirne la partecipazione. Agisce al fine di rendere responsabile la cittadinanza delle scelte amministrative e sociali che riguardano la comunità, nonché al fine di farsi interprete e promotore degli interessi dei cittadini del Quartiere presso le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione.

logo 7 presidenti

Statuto 2018 dei Comitati di quartiere

Thiene è suddivisa in sette Quartieri

Quartiere Indirizzo mail Sito
Ca Pajella comitato.capajella@gmail.com http://www.comitatithiene.it/capajella/
Cappuccini comitatocappuccinithiene@gmail.com http://www.comitatithiene.it/cappuccini/
Centro comitatocentrothiene@gmail.com http://www.comitatithiene.it/centro/
Conca comitato.conca.thiene@gmail.com http://www.comitatithiene.it/conca/
Rozzampia comitato.rozzampia@gmail.com http://www.comitatithiene.it/rozzampia/
San Vincenzo comitatosanvincenzo@gmail.com http://www.comitatithiene.it/sanvincenzo/
Santo – Lampertico santolampertico@gmail.com http://www.comitatithiene.it/santolampertico/

Obiettivi e finalità’:

1. approfondimento dei problemi e il miglioramento delle condizioni di vita del quartiere.
2. confronto con gli organi elettivi del comune.
3. formulazione di proposte in ordine alla gestione pubblica di servizi sociali, urbani, ambientali, socio-sanitari e culturali.
4. promozione di iniziative per migliorare lo sviluppo culturale, l’integrazione sociale, le istituzioni scolastiche, assistenza ai soggetti più deboli, i trasporti pubblici, la salute degli abitanti, la sicurezza sociale, la tutela dell’ambiente, il verde, gli impianti sportivi del quartiere.
5. recupero e il riutilizzo degli spazi e dei luoghi di possibile interesse collettivo.
6. collaborazione con altre forme di associazionismo.
7. volontariato attraverso la organizzazione della banca del tempo da spendere a favore di progetti socialmente utili.

Per gli scopi suddetti, il comitato potrà organizzare e promuovere specifiche manifestazioni, gestire contributi di privati e ogni altra iniziativa ritenuta utile.
Potrà stipulare convenzioni con privati ed enti.
Gli introiti, comunque pervenuti, dovranno essere utilizzati per le finalità del comitato.

Elenco eletti

L’ASSOCIAZIONE DEI COMITATI DI QUARTIERE

L’associazione del Comitati di Quartiere è composta dai Presidenti e Vice Presidenti di ogni Comitato di Quartiere.
Si riunisce periodicamente per effettuare un coordinamento generale delle azioni promosse dai vari Comitati, concordare attività e metodologie di intervento per una maggiore efficacia.
Ha sede presso l’edificio di via I maggio e prevede un incarico di presidenza semestrale a rotazione di tutti i Presidenti dei Comitati.
L’associazione è composta dai 7 quartieri della città di Thiene

Calendario dei Presidenti Coordinatori dell’Associazione:

Dal 01.07.2017 al 31.12.2017     ROZZAMPIA
Dal 01.01.2018 al 30.06.2018     SANTO-LAMPERTICO
Dal 01.07.2018 al 31.12.2018     SAN VINCENZO
Dal 01.01.2019 al 30.06.2019     CENTRO
Dal 01.07.2019 al 31.12.2019     CONCA
Dal 01.01.2020 al 30.06.2020     CAPPUCCINI
Dal 01.07.2020 al 31.12.2020     CA’ PAJELLA

Link al sito del Comune di Thiene