Pasqua 2020 – VideoMessaggio del Sindaco
Ordinanza del Sindaco del 10.02.2020 che impone l’uso di una mascherina fino al 30 aprile quando ci si trovi al di fuori della propria abitazione, sia al chiuso che all’aperto.
Pasqua 2020 – VideoMessaggio del Sindaco
Ordinanza del Sindaco del 10.02.2020 che impone l’uso di una mascherina fino al 30 aprile quando ci si trovi al di fuori della propria abitazione, sia al chiuso che all’aperto.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 2 marzo 2020 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
La Regione Veneto ha attivato il numero verde 800462340 per assistere e informare i cittadini sui comportamenti da tenere da parte delle persone che temono di essere entrate in contatto con virus.
La decisione è stata presa alla luce del fatto che numerose persone stanno chiamando il 118 per chiedere informazioni sull’infezione, per evitare il sovraccarico delle centrali operative, che può avere delle conseguenze sul soccorso a persone che hanno effettivamente necessità di un intervento immediato.
Si raccomanda peraltro di chiamare il 118 in caso di difficoltà respiratoria, per richiedere l’invio immediato di un’ambulanza.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 3 febbraio 2020 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 13 gennaio 2020 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 2 dicembre 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Giovedì 14 novembre 2019 ore 20.30 c/o Urban Center SERATA DI PRESENTAZIONE dei CORSI DI LINGUE PER ADULTI a cura di David Dal Brun:
DAVID DAL BRUN Linguista, interprete, docente formatore e consulente vocale, si è formato presso Wheaton College (Boston, Massachusetts – Borsa di Studio Fulbright) e la Boston University, conseguendo altresì una laurea cum Laude in Traduzione ed Interpretazione -presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste- ed in Linguistica negli Stati Uniti. Opera come docente all’interno di diverse realtà didattiche, dalle scuole superiori pubbliche (in qualità di lettore) e private ai corsi per adulti, collaborando altresì alla formazione della comunità americana di Vicenza nelle strutture scolastiche statunitensi. All’attività di insegnamento linguistico unisce la ricerca scientifica in ambito universitario nel settore della Motor Theory of Speech Perception ed il coaching vocale-comunicativo in regime freelance.
Si pubblicano le slide
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 4 novebre 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
ASSEMBLEA DEI RESIDENTI DEL “QUARTIERE CONCA”
INCONTRO CON IL SINDACO
Il Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere della Conca
INVITA tutti i Residenti
LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2019 alle ore 20.30
presso il C.F.P. Saugo in via dei Quartieri 2/4,
alla pubblica Assemblea con il Sindaco dott. Gianni Casarotto e l’Amministrazione Comunale,
Tema della serata: ”Le ultime novità in Conca: progetto Nordera, nuova viabilità scolastica, ampliamento Carrefour, ….’’
Ti aspettiamo!
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 7 ottobre 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 2 settembre 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Prenota il tuo appuntamento per una consulenza gratuita
SERVIZIO DI FISIOTERAPIA MARTEDI’ 30 LUGLIO
Farmacia della conca tel.0445-220539
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 1 luglio 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Dal Comune di Thiene: vedi tutti gli eventi di luglio 2019
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 3 giugno 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Sono scaricabili le Ordinanze del Comune di Thiene riguardo l’installazione di dossi artificiali.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 20 maggio 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 6 maggio 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Aggiornata la pagina al link http://www.comitatithiene.it/conca/sicurezza
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 1 aprile 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Giovedì 21 Marzo 20.30
Serata di approfondimento su temi ambientali e sanitari legati al nostro territorio.
Presso il TEATRO DELLE OPERE PARROCCHIALI
Via San Francesco, 4
Ingresso libero
La parrocchia di Maria Ausiliatrice alla Conca ed il Comitato del quartiere Conca, con la collaborazione dell’Associazione NOI organizzano la
Domenica 24 marzo 2019
Ci saranno:
dalle ore 9
dalle ore 14
Inoltre stand con arrosticini e bevande.
In caso di pioggia la manifestazione è rinviata a domenica 31 marzo.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 4 marzo 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
In allegato il rendiconto anno 2016. Scaricalo
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 11 febbraio 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 7 gennaio 2019 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Su richiesta dell’Urban Center di Thiene,segnaliamo due nuovi Corsi valori lavori
Le iniziative sono è condivisibili anche su FB: https://www.facebook.com/urbancenterThiene/ e TW: https://twitter.com/UrbanCenterTh
Mercoledì 9 gennaio 2019 ore 20.30 c/o Urban Center
MI STIMO! Percorso sull’autostima con la psicologa Giulia Lucchini
Lunedì 14 gennaio 2019 ore 20.30 c/o sala riunioni di palazzo Cornaggia
IL CINEMA Tecniche, teorie e storie della Settima Arte con Mattia Beraldo
La serata gratuita di presentazione del corso avrà per argomento i RITRATTI FEMMINILI NEL CINEMA.
|
|
|
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 3 dicembre 2018 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 5 novembre 2018 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
ANNO ALL’ESTERO CON WEP: un anno, un semestre o un trimestre in una scuola superiore straniera
GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE 2018 ore 17:00 c/o URBAN CENTER THIENE
Partecipazione gratuita su prenotazione: https://www.wep.it/incontri-informativi
Studiare all’estero durante la scuola superiore è una delle esperienze più belle che un giovane possa fare, un’occasione unica e utile alla sua maturazione, che offre vantaggi enormi per il futuro, sia a livello umano che professionale. Totalmente immersi nella cultura e nella lingua del Paese ospitante, in breve tempo non si è più stranieri ma si diventa… International students!
Chi sceglie questa avventura impara ad affrontare molti problemi che si riproporranno nella vita e a fare scelte importanti in modo autonomo e responsabile: uscendo dal guscio familiare diventa sicuro di sé, pieno di entusiasmo, avendo sperimentato nuovi sistemi educativi e sviluppato il proprio senso di iniziativa e la voglia di entrare in contatto con persone diverse.
Vivere immersi in un’altra cultura e in un’altra civiltà vuol dire comprenderne gli elementi fondamentali: non giudicare, quindi, ma accettare che esistano differenze tra i vari paesi del mondo, senza pregiudizi di razza, religione, provenienza. Queste sono le sfide dell’esperienza e nello stesso tempo i fondamenti di una maggiore tolleranza, di una grande apertura verso il mondo intero
Età: da 14 a 18 anni
Destinazioni: Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Irlanda, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Spagna, Sudafrica, Tailandia, USA
Programmi:
Per chi volesse ecco le slide dell’assemblea del 22 ottobre
INCONTRO CON IL SINDACO
Il Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere della Conca
INVITA tutti i Residenti
LUNEDÌ 22 OTTOBRE 2018 alle ore 20.30
presso il C.F.P. Saugo in via dei Quartieri 2/4,
alla pubblica Assemblea con il Sindaco dott. Gianni Casarotto e l’Amministrazione Comunale,
Tema della serata:
CONOSCI LA TUA CITTA’? COME SI VIVRA’ IN CONCA?
Domenica 30 settembre si svolgerà la prima Giornata nazionale per la Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, Dipartimento Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, per diffondere la cultura della prevenzione sismica e concretizzare il miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.
Urban Center ospiterà una Piazza della Prevenzione Sismica, ossia un punto informativo a cura degli Ordini territoriali degli Architetti e degli Ingegneri in cui professionisti esperti in materia saranno a disposizione dei cittadini per spiegare in modo diretto il rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla stabilità strutturale di un edificio (modalità costruttive, area di costruzione, normativa esistente al momento della costruzione, etc.) e le agevolazioni fiscali (Sisma Bonus ed Eco Bonus) oggi a disposizione per migliorare la sicurezza della propria abitazione, a spese quasi zero.
L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Thiene, sarà anche l’occasione per promuovere il programma di “prevenzione attiva” Diamoci una Scossa!, che prevede per tutto il mese di novembre 2018 visite tecniche informative da parte di architetti e ingegneri, senza alcun onere per i richiedenti, ai quali, sulla base di alcuni semplici dati forniti, sarà data una stima sulla probabile classe di rischio sismico dell’immobile, attraverso l’assegnazione di tre colori – verde, giallo o rosso – e verranno illustrate le possibilità di interventi di mitigazione del rischio, finanziabili con l’incentivo statale Sisma Bonus.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 1 ottombre 2018 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 10 settembre 2018 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Introduzione in tutte le scuole della materia “Educazione alla Cittadinanza”
I modelli per la raccolta di firme sono disponibili presso l’U.R.P. – Ufficio per le Relazioni con il Pubblico.
COLLEGAMENTO AL SITO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (ANCI)
Di seguito l’ordine del giorno della riunione di lunedì 2 luglio 2018 ore 20,30 presso la sede di Via I maggio sala 23:
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.