I quartieri chiedono risposte
Degrado e criminalità, viabilità, riqualificazione dell’ex Nordera Questi e altri problemi nell’agenda dei presidenti eletti nei giorni scorsi.
09/11/2013
Sono stati eletti i nuovi presidenti dei comitati di quartiere che fino al 2016 avranno il compito di portare all’attenzione del Comune i problemi dell città .
Criticità che, in alcuni casi, si sono acuite nell’ultimo periodo, mentre altre attendono di essere risolte da molto tempo, come spiegano i sette nuovi presidenti.
CA’ PAJELLA. Michele Panozzo, 41 anni, dentista. «La viabilità interna al quartiere è ciò che ci preoccupa maggiormente, perché ci sono molte vie intasate dal traffico, anche pesante, e questo ci fa temere per la sicurezza dei residenti. Lunedì avremo il primo incontro con la comunità e cercheremo di raccogliere le idee per poi presentarle all’Amministrazione».
CAPPUCCINI. Gaetano Vezzaro, 58 anni, pensionato: «Certamente per noi la zona rossa è via Cappuccini, che è diventata la tangenziale di Thiene, percorsa ogni giorno da migliaia di auto e di mezzi pesanti. Avremo modo di parlare di questo e di altri problemi con l’Amministrazione durante l’assemblea pubblica che abbiamo organizzato per il 28 novembre, alle 20, al teatro dei Frati Cappuccini».
CENTRO. Alberto Vecelli, 52 anni, impiegato bancario. «In questo momento la massima attenzione va posta nella zona di via Dante e della stazione dei treni dove la situazione è da “coprifuoco”. È necessario che il Comune, aiutato dalle forze dell’ordine, lavori per rendere nuovamente vivibile questo importante ingresso di Thiene, ora segnato da episodi violenti e invaso da persone poco raccomandabili».
CONCA. Gian Riccardo Rigoni, 51 anni, impiegato. «Il Parco sud rimane il nostro grande punto di domanda, cui vorremmo davvero venisse data una risposta chiara. C’è poi molto da lavorare sulla viabilità scolastica e vorremmo che fosse finalmente realizzato il collegamento tra il nostro quartiere e il centro attraverso la riqualificazione dell’ex Nordera».

Sono stati rinnovati i Comitati di quartiere. Dopo le elezioni dei consiglieri ora ci sono anche i presidenti.