Convocazione Consiglio Direttivo

Thiene, 29 Settembre 2014

Pregg.mi Consiglieri eletti, Egr.Sig. F.Bellossi

OGGETTO: CONVOCAZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO

Con la presente, CONVOCO

per Martedì 14 Ottobre p.v., alle ore 20:30 in Sede OO.PP.,la riunione del Nostro Direttivo, con il seguente ordine del giorno:

  1. Approvazione verbale della seduta precedente;
  2. Preparazione argomenti per la prossima Commissione Viabilità e Sicurezza ;
  3. Aggiornamenti sulla Consulta dei Quartieri;
  4. Aggiornamento Sito dei Quartieri ( a cura di Giulia C.);
  5. Predisposizione lettera al Comune relativa alla pulizia del Quartiere;
  6. Varie ed eventuali;

Certo nella Tua preziosa ed attiva presenza, pregandoTi di analizzare, per quanto possibile, i punti in ordine del giorno, anche prima del nostro incontro, mi è gradita l’occasione per porgerTi i miei più cordiali saluti.

Il Presidente del Comitato di Quartiere del Centro

Alberto Vecelli

VenetoFree WIFI: a Thiene un contributo di 15mila euro

E’ di questi giorni l’assegnazione a Thiene di un contributo regionale di 15mila euro per realizzare nuovi punti di accesso pubblico alla rete internet.

Il Comune di Thiene, infatti, ha partecipato al bando regionale 2014 “Veneto Free WiFi” per la la realizzazione e la gestione di reti pubbliche e ha ottenuto lo stanziamento presentando un progetto che intende potenziare la rete Wi Fi esistente.

Attualmente a Thiene sono attivi i punti WiFi all’interno della Biblioteca Civica e nella piazzetta telematica dell’Urban Center.

Grazie al contributo ottenuto, sarà ora possibile estendere la copertura, libera e gratuita, anche ad altre zone del Centro Storico, attivando nuovi access point nell’area da Piazzetta Rossi a piazza A. Ferrarin, con i giardini, il palazzo municipale e piazza Chilesotti inclusi. L’area ZTL è ricca di edifici pregevoli dal punto di vista architettonico e ha interesse turistico. Inoltre è chiusa al traffico e quindi indicata al transito e alla sosta dei pedoni.

Assemblea Pubblica del 6 maggio 2014

Martedì 6 maggio, presso la Sede OO.PP., si è tenuta la prima assemblea pubblica del nuovo Comitato, che ha visto partecipi numerosi cittadini e la Giunta al completo. Dopo una breve presentazione del direttivo, sono state esposte al Sindaco ed agli Assessori alcune problematiche e segnalazioni riguardanti il quartiere emerse in questi primi mesi di insediamento.

Di seguito il verbale della serata:

verbale assemblea 06-05-14s

Alcuni momenti:

Assemblea pubblica (1) Assemblea pubblica (2) Assemblea pubblica (3) Assemblea pubblica (4) Assemblea pubblica (5)

 

Intervista ai Presidenti dei Comitati (articolo da Il Giornale di Vicenza)

I quartieri chiedono risposte

Degrado e criminalità, viabilità, riqualificazione dell’ex Nordera Questi e altri problemi nell’agenda dei presidenti eletti nei giorni scorsi.

09/11/2013

Sono stati eletti i nuovi presidenti dei comitati di quartiere che fino al 2016 avranno il compito di portare all’attenzione del Comune i problemi dell città .
Criticità che, in alcuni casi, si sono acuite nell’ultimo periodo, mentre altre attendono di essere risolte da molto tempo, come spiegano i sette nuovi presidenti.
CA’ PAJELLA. Michele Panozzo, 41 anni, dentista. «La viabilità interna al quartiere è ciò che ci preoccupa maggiormente, perché ci sono molte vie intasate dal traffico, anche pesante, e questo ci fa temere per la sicurezza dei residenti. Lunedì avremo il primo incontro con la comunità e cercheremo di raccogliere le idee per poi presentarle all’Amministrazione».
CAPPUCCINI. Gaetano Vezzaro, 58 anni, pensionato: «Certamente per noi la zona rossa è via Cappuccini, che è diventata la tangenziale di Thiene, percorsa ogni giorno da migliaia di auto e di mezzi pesanti. Avremo modo di parlare di questo e di altri problemi con l’Amministrazione durante l’assemblea pubblica che abbiamo organizzato per il 28 novembre, alle 20, al teatro dei Frati Cappuccini».
CENTRO. Alberto Vecelli, 52 anni, impiegato bancario. «In questo momento la massima attenzione va posta nella zona di via Dante e della stazione dei treni dove la situazione è da “coprifuoco”. È necessario che il Comune, aiutato dalle forze dell’ordine, lavori per rendere nuovamente vivibile questo importante ingresso di Thiene, ora segnato da episodi violenti e invaso da persone poco raccomandabili».
CONCA. Gian Riccardo Rigoni, 51 anni, impiegato. «Il Parco sud rimane il nostro grande punto di domanda, cui vorremmo davvero venisse data una risposta chiara. C’è poi molto da lavorare sulla viabilità scolastica e vorremmo che fosse finalmente realizzato il collegamento tra il nostro quartiere e il centro attraverso la riqualificazione dell’ex Nordera».

 Zoom Foto

Sono stati rinnovati i Comitati di quartiere. Dopo le elezioni dei consiglieri ora ci sono anche i presidenti.

Nuove cariche

Definite le cariche associative

Giovedì 24 Ottobre  il Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere Centro ha definito le cariche istituzionali del comitato:

  • Presidente: Alberto Vecelli
  • Vice presidente: Daniela Balasso
  • Segretario: Pierantonio Cinzano
  • Tesoriere: Paolo Pizzato
  • Commissione viabilità e sicurezza:  Luca Sola
  • Consiglieri:  Giulia Cimenti;  Luigi Padovan

Risultati elezioni 2013

Hanno espresso il loro voto 194 cittadini (tra i quali 27 operanti)

Schede valide 194
Schede nulle 0
Schede bianche 0

Balasso Daniela – voti 94
Vecelli Alberto – voti 92
Pizzato Paolo – voti 76
Cimenti Giulia – voti 57
Cinzano Pierantonio – voti 49
Sola Luca – voti 45
Padovan Luigi – voti 36

Congratulazioni ai neo eletti del Direttivo Comitato Centro

Cordiali saluti

Il vicepresidente

Alberto Vecelli

piazza-chilesotti-fontana